Campeggi estivi per i ragazzi delle medie:
dal 27 agosto al 2 settembre a Sovramonte
per i ragazzi delle medie. Il link per l’iscrizione al campeggio delle medie
(aperto da lunedì 15 alle 8) è il seguente:
https://forms.gle/A4tLoVQ1q6vCFfJN9.
_______________________________________
Gruppo estivo Kaleidoscopio. Sono
aperte le iscrizioni al centro estivo organizzato
dalle nostre Parrocchie del Centro con
la collaborazione organizzativa e pedagogica
della Cooperativa Kairos, con la collaborazione
del ragazzi del gruppo giovani
e quanti vorranno collaborare, riferendosi a
don Sandro. Il Centro estivo si svolgerà nei
locali del Patronato della Parrocchia del Sacro
Cuore e accoglierà anche i bambini e le
bambine dai due anni in su. Per segnalare
eventuali difficoltà economiche rivolgersi
al parroco don Angelo.
_______________________________________
Gardaland: mercoledì 14 giugno, per
vivere una giornata insieme all’insegna del
divertimento, è prevista un’uscita a Gardaland.
Nelle chiese, si può trovare il QRcode
per l’iscrizione, oppure ci si può collegare
al link: https://forms.gle/fHKAxjUtvNt7mv-DP9.
Ultimi giorni per iscriversi!
_______________________________________
Venerdì 9 giugno, alle ore 20.30,
nell’ambito della manifestazione Lunga notte
delle Chiese, nelle si terrà un momento
di riflessione, musica e arte aperto a tutti:
“Dove sei? Pensieri e musica in libertà con
i poeti del Novecento”, con la partecipazione
degli studenti della II Liceo Classico del
“Dal Piaz”.
_______________________________________
Giovedì 8 giugno 2023
Corpus Domini
S. Messa in Cattedrale
alle ore 20,00 e processione
al Sacro Cuore
_______________________________________
Rinnovo dei Consigli Pastorali parrocchiali
A tutti/e i/le parrocchiani e parrocchiane
delle otto parrocchie di Anzù, Nemeggio, Sanzan,
Villapaiera - Celarda,
di Feltre e di Zermen
18 maggio 2023
Lettera alle Comunità dei Parroci, del Vicario
parrocchiale e dei Vicepresidenti dei Consigli pastorali
Questa lettera giunge a voi a poche settimane
da un momento importante che coinvolgerà
le nostre parrocchie.
I precedenti Consigli pastorali unitari, dopo
cinque anni, sono giunti alla conclusione del
proprio mandato. Siamo, dunque, chiamati a
rinnovare questo importante organismo, con
delle modalità nuove.
Le dinamiche attuali che coinvolgono tutta
la Diocesi, ma anche la vita civile, ci spronano
sempre di più a collaborare, a metterci in rete
e a farci prossimi. Così sarà anche per il nuovo
Consiglio che, oltre a rappresentare le nostre comunità,
integrerà tutte le realtà: Anzù, Nemeggio,
Sanzan, Villapaiera - Celarda, San Pietro
apostolo nella Concattedrale (Duomo), Santa
Maria degli Angeli, Sacro Cuore di Gesù in Feltre,
San Dionisio in Zermen.
Sono otto comunità che inizieranno un percorso
condiviso mettendo in comune - come
primo passo - il Consiglio pastorale unitario. Saremo
proprio noi parrocchiane e parrocchiani
ad esprimere le nostre preferenze, a partire da
sabato 3 giugno a domenica 4 giugno.
Sul retro della presente, si troverà una tabella:
vi sono elencate le Parrocchie con i nomi
del Santo Protettore e della località e, a fianco,
cinque righe dove segnare gli eventuali nominativi
delle persone che si ritengono adeguate per
rappresentare le parrocchie nella votazione che
si effettuerà durante le Sante Messe di sabato
10 giugno e domenica 11 giugno.
Si possono segnalare: parrocchiani e parrocchiane
che abbiano ricevuto il battesimo,
abbiano compiuto i 16 anni di età e che siano
disponibili a mettersi in gioco con passione per
la comunità, siano disponibili ad assumersi con
impegno e attenzione, la cura della vita cristiana
delle comunità, abbiano relazioni significative
con i parrocchiani e le realtà del territorio.
Sarà possibile accogliere anche eventuali disponibilità,
ciascuna nelle proprie comunità
di appartenenza. Coloro che avranno maggiori
preferenze, saranno contattati dai Vicepresidenti:
Michel Corrent e Flavia De Paoli (per Anzù,
Villapaiera - Celarda, Nemeggio e Sanzan), Rino
Paolo Dal Ben (per Feltre) e Gianluca Possamai
(per Zermen). La presente lettera con la scheda
delle indicazioni sarà distribuita in tutte le nostre
Chiese e presso il Santuario dei Santi Vittore
e Corona e ciascun parrocchiano potrà votare
in una qualsiasi Chiesa delle due Collaborazioni
parrocchiali.
Camminiamo insieme senza perdere di vista
la nostra Comunità, perché è dalla grandezza del
piccolo che viene la grandezza del grande, per il
bene di tutti.
_______________________________________
LE TAPPE per la formazione del
nuovo CONSIGLIO PASTORALE
• il 3 e il 4 giugno consegno le mie preferenze
nelle Chiese parrocchiali e al
Santuario, scrivendole sul foglio che
trovo in Chiesa;
• il 5 saranno raccolte tutte le indicazioni
da tutte e otto le parrocchie e sarà
preparata la lista con i nomi da eleggere;
• In tutte le celebrazioni di sabato 10 e
domenica 11 giugno sarà possibile
votare i candidati di ciascuna Parrocchia
in tutte le otto Chiese e presso il
Santuario.
_______________________________________
Orari di Ufficio parrocchiale
• Lunedì dalle 16 alle 17
• Martedì dalle 9 alle 10,30 (Duomo).
• Mercoledì dalle 17 alle 18 (Zermen)
• Venerdì dalle 15 alle 16,30 (Duomo).
Per altre necessità si prega di prendere appuntamento al n. 0439-2312
_______________________________________
Orari delle confessioni
Duomo
• Martedì dalle 8,40 alle 10,30
• Venerdì dalle 8,40 alle 10,30
• Sabato dalle 16,00 alle 17,30
Sacro Cuore
Nella disponibilità dei Padri Canossiani
S. Maria degli Angeli e Zermen
Prima e dopo la Santa Messa
_______________________________________
Centro di Ascolto della Caritas
• Martedì dalle 15,00 alle 17,30
• Giovedì dalle 15,00 alle 17,30
Centro Caritas di Piazzale A. Cambruzzi, 1
_______________________________________
Celebrazioni in diretta dal Duomo. Si ricorda che le celebrazioni vengono trasmesse in diretta sul sito della parrocchia. Si può scaricare l’app per Android dal PlayStore del proprio cellulare.
_______________________________________