CONSIGLIO PARROCCHIALE PASTORALE UNITARIO
Il Consiglio pastorale è l’organismo a cui la Comunità parrocchiale dà mandato perché accompagni il suo cammino di fede e abbia cura del suo vissuto ecclesiale. È chiamato a promuovere, sostenere, incoraggiare, coordinare e, poi, verificare l’insieme del vissuto di fede, di speranza e di carità della comunità parrocchiale. Si dedica, cioè, alla sua crescita, sollecitando il senso di partecipazione di tutti, secondo le diverse vocazioni e situazioni di vita.
Il Consiglio pastorale non si identifica con le persone che “fanno qualcosa” o che sono responsabili di attività e iniziative in parrocchia. La finalità istituzionale di un Consiglio pastorale è più complessiva: riguarda tutta la vita della comunità e si concretizza nell’orientare il cammino di tutti.
Il Consiglio pastorale non è neppure “uno” dei gruppi che opera in un ambito particolare della vita pastorale. Esso svolge una funzione di rappresentanza dell’insieme della comunità parrocchiale. La sua attenzione è rivolta all’insieme del vissuto comunitario e diventa garanzia per una sana e coordinata vita ecclesiale, affinché nessun gruppo o singolo si imponga sugli altri.
Il Consiglio pastorale promuove e cura la comunione tra le varie componenti della comunità affinché cresca la capacità di sinodalità (= camminare insieme) da parte dei diversi soggetti che la formano.
CONSIGLIO PASTORALE UNITARIO PER GLI AFFARI ECONOMICI
Il Consiglio Pastorale unitario per gli affari economici è l’organismo di carattere prevalentemente tecnico-finanziario che coadiuva il Parroco nell’amministrazione economica dei beni dell’ente parrocchiale, indicandone criteri e modalità.
Esso è l’organo di collaborazione dei fedeli con il Parroco nella gestione amministrativa della Parrocchia in stretta collaborazione con il Consiglio Pastorale unitario. È l’organismo che autorizza e controlla le spese, sceglie le aziende e le ditte alle quali affidare i lavori di straordinaria manutenzione dei beni delle parrocchie, i professionisti da incaricare, le indicazioni circa le risorse per la carità.
I singoli membri si raccordano con i volontari che prestano il loro servizio quotidiano e che hanno una conoscenza diretta dei problemi, esprimere il proprio parere circa le scelte strategiche e le priorità dei lavori di manutenzione dei beni, delle opere d’arte, del patrimonio storico ed artistico.
Pur essendo unitario, ciascuna parrocchia resterà proprietaria dei propri beni ed avrà un distinto conto corrente, gestendo separatamente le offerte, i contributi e le donazioni.
Per il quinquennio 2021-2026 il Consiglio per gli affari economici è composto da:
Presidente: don Angelo Balcon
Segretario: Casagrande Andrea
Ceccato Monica
Dal Ben Gianluca
Dal Zotto Maria
Mione Nicola
Moino Alessandro
Pauletti Gianna
Santurini Francesco
Sartor Francesco
Tono Giorgio
Membro di diritto: don Sandro De Gasperi, vicario parrocchiale